Aggiungi un tocco di sapore alla tua vacanza sull’isola di Veglia! Arricchisci il tuo soggiorno provando la cucina locale, caratterizzata da ingredienti freschi e preparata secondo ricette centenarie, tramandate di generazione in generazione. Indipendentemente dai tuoi gusti (carne, pesce, frutti di mare, verdura, frutta, ecc.), potrai vivere un’esperienza indimenticabile per le tue papille gustative.
Doni della natura
Mmm, c’è qualcosa di unico nei sapori di Veglia! Un microclima molto specifico si riflette nei gusti distintivi di questa cucina: dalle erbe tipiche del posto, alla carne biologica, all’olio di oliva straordinario, al pesce e ai frutti di mare di altissima qualità pescati nelle acque cristalline che circondano l’isola.
Specialità deliziose della cucina tradizionale di Veglia
Dai primissimi bocconi di prosciutto e formaggio del luogo, spesso arricchiti da profumate erbette locali, fino al brindisi conclusivo a base del vino locale žlahtina… tutto questo darà vita a un’esperienza culinaria indimenticabile.
Vero paradiso dei buongustai, l’isola di Veglia offre dell’ottima carne di agnello biologica in interpretazioni veramente allettanti. Le pecore pascolano liberamente nei pascoli del luogo ed è per questo che il loro sapore è così ricco e unico. I piatti tradizionali a base di carne ovina includono il goulash, la cosiddetta “peka”, ovvero una carne a cottura lenta preparata sotto una campana metallica (in croato peka) posizionata nei pressi del fuoco, l’agnello arrosto, ecc.
Pesce e frutti di mare da leccarsi i baffi! Oltre ai famosissimi scampi del Quarnaro, Veglia offre anche altre specialità deliziose a base di frutti di mare come calamari, polpo, cozze, ostriche, astice, granchi, ecc.; Inoltre, è ovviamente presente anche tantissimo pesce, tra cui sardine, branzini, orate… tutto proveniente dal mare attorno all’isola.
Molto di più che un semplice contorno… il formato di pasta tipico dell’isola (šurlice) è il protagonista di numerose preparazioni. Per esempio, si abbina benissimo con gli scampi, il pesce fresco, il goulash di agnello, gli asparagi e addirittura con formaggio e fichi.
Termina il pasto con un bel pezzo di torta locale presnac! Ci sono molte varianti alla ricetta tradizionale, che cambia infatti da paese a paese; tuttavia, la base è sempre la stessa: formaggio di pecora e pasta sfoglia.
Festival gastronomici
Viviti la vera festa! L’isola di Veglia sa mettere in evidenza il meglio della propria cucina, nel corso di tutto l’anno. Infatti, i festival gastronomici vengono organizzati su tutta l’isola e danno solitamente grande importanza ai prodotti stagionali. Per esempio, ad aprile e maggio, è possibile godersi dell’ottimo cibo durante le Giornate dell’Asparago e della Carne di Agnello. Per un’atmosfera speciale, recati al ristorante Mulino, lungo il mare di Malinska.
Inoltre, tieni sempre d’occhio il calendario dei Festival gastronomici che hanno luogo in primavera e in autunno su tutta l’isola; non perderti poi le piccole feste paesane, i festeggiamenti legati alla vita dei pescatori e tanti altri eventi. Dopotutto, la cucina di Veglia è una componente fondamentale dello stile di vita e delle tradizioni del luogo ed è quindi onnipresente, anche quando l’arte culinaria non è al centro dell’attenzione.
Con tuo il cibo, crei tuo lo stile di vita
Un vero pacchetto 2 in 1! Prenditi del tempo per assaporare il delizioso cibo tradizionale… proprio come farebbero le persone del posto. Dopotutto, le specialità di Veglia sono ancora più buone se gustate in un bell’ambiente, insieme alle persone che più preferisci.