Il sito archeologico di Cickini

Fuori dai maggiori centri urbani, sulla strada che collegava le due antiche città di Fulfinum e Curicum, nella prima antichità fu edificata una villa rustica. Nelle sue vicinanze, nel periodo di tarda antichità (V – VI secolo), fu costruito un complesso sacrale, oggi noto come sito Cickini.

Si tratta di una chiesa a navata unica con transetto costruito in direzione sudest-nordovest. Nella sua parte posteriore c’è un’abside semicircolare il cui mantello esterno è a sette lati. Al muro interno è stata aggiunta una panchina da prete. Accanto alla chiesa ci sono stanze ausiliarie e un battistero. Lo spazio liturgico era separato da quello dei fedeli da una balaustra dell’altare riccamente decorata. A est della chiesa troviamo un ampio complesso residenziale con ripostigli, cisterna, cucina, sala da pranzo e resti di una scala che portava al primo piano.

All’inizio del VII secolo il complesso venne distrutto da un incendio, ma lo spazio della chiesa continuò per qualche tempo a essere utilizzato, anche se saltuariamente, in modo tale che i bracci del transetto vennero chiusi. Il complesso fu probabilmente abbandonato alla fine dell’VIII secolo.

Hrvatska turistička zajednica malinska otok Krk Kvarner RDA
Prenota